diritto di visita dei genitori separati
Ottobre 12, 2018

DISAGI AEREI: 3 ANNI DI TEMPO PER RICORSO E RIMBORSI ASSICURATI

Condividi

Ritardi? Voli cancellati? Bagagli smarriti? Abuso di sovraprenotazioni (overbooking)? Insomma, vacanze rovinate? Esiste il “diritto al risarcimento finanziario” per cui tutte le compagnie aeree devono rimborsare da 250 a 600 euro (compensazione pecuniaria) indipendentemente dal costo del biglietto. L’ammontare della compensazione dipende dalla lunghezza della tratta: fino a 1500 km, da 1500 a 3500 e via di seguito. Dalla data dello specifico disagio sono 3 gli anni di tempo utili a presentare ricorso,  non valido solo in casi straordinari come condizioni meteo o emergenze mediche. È quanto previsto nel Regolamento Comunitario n.261/2004 in tema di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o ritardo prolungato. La procedura prevede una preventiva richiesta di rimborso alla Compagnia Aerea e, successivamente, qualora non si riceva una risposta o si ottenga un rifiuto, ci si può rivolgere al giudice di pace previo tentativo di mediazione. Consigliabili anche alcuni accorgimenti a propria tutela: controllo dell’elenco degli scioperi previsti, visione della “Carta dei diritti del passeggero”, aggiunta di un’assicurazione alla prenotazione del viaggio​

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicato
Ottobre 12, 2018
Cateogoria

Articoli correlati